info@ateliercresco.it

+39 393 9110087

St. Antonio Provolo 25 Verona

BAMBINI E NATURA: I BENEFICI DELLA VITA ALL’ARIA APERTA

I bambini di oggi hanno purtroppo meno opportunità di vivere all’aria aperta. Le generazioni passate trascorrevano interi pomeriggi a giocare all’aperto, e questo aveva diversi benefici fisici, intellettuali, emotivi e sociali. Per questo motivo Atelier cresco sostiene i laboratori in natura, proponendo attività all’aperto nel nuovo progetto pedagogico “Educazione fuori Porta”. Ma vediamo più nel dettaglio quali sono i benefici della natura sui bambini.

La natura è come un grande laboratorio in cui il bambino apprende

Il bambino in natura è portato a sperimentare situazioni mutevole, circondato da elementi nuovi che stimolano la sua curiosità: la terra ad esempio è un elemento importante dal quale il bambino può apprendere molto. Vedere germogliare una pianta nell’orto, osservare la forma e il colore differente di foglie e fiori, osservare i piccoli animali nel loro habitat naturale. Queste attività stimolano l’intelletto e aiutano a comprendere il mondo in cui viviamo. Il bambino in natura è spesso curioso, ascolta con piacere gli insegnamenti degli adulti. Partecipare a semplici attività come la raccolta della frutta o della verdura, la raccolta delle foglie in autunno è un esercizio importante per la crescita fisica e intellettuale.

Le attività nella natura aiutano lo sviluppo fisico

Vi sarà capitato di sentir dire che i bambini di oggi sono meno coordinati, che nell’avvicinarsi all’attività fisica spesso devono prima imparare a muovere il proprio corpo nello spazio. La capacità di percepire e riconoscere la posizione del proprio corpo nello spazio si chiama propriocezione. Effettivamente i bambini oggi sviluppano in modo tardivo questa capacità. La natura in questo può dare una mano. I giochi all’aria aperta svolti in gruppo aiutano i bambini a sviluppare il loro sistema propriocettivo e a imparare a dosare la forza. Nei nostri laboratori outdoor incoraggiamo i bambino a svolgere piccole semplici attività quotidiane nella natura per favorire lo sviluppo fisico e intellettuale.

I giochi all’aria aperta insegnano al bambino a socializzare

I tradizionali giochi all’aperto sono in verità dei veri e propri laboratori di socialità. Il bambino può infatti confrontarsi con i coetanei, comprendere le regole sociali in modo autonomo attraverso l’esperienza. L’interazione è un aspetto fondamentale nella socialità. I giochi di gruppo all’aperto portano naturalmente il bambino a sentirsi parte di un gruppo, a essere felice di partecipare. Il bambino è motivato a superare in autonomia le proprie difficoltà e le proprie paure. Ogni nuovo traguardo è un importante momento di crescita. I giochi e le attività all’aperto, realizzati in gruppo, sono un laboratorio di confronto e di vita fondamentale. 

Vieni a trovarci presso le nostre sedi e scopri tutti i bellissimi laboratori outdoor di Atelier Cresco.

To Top ↑